A casa da solo: un cane annoiato?

A casa da solo: un cane annoiato?

Category : Consigli per cani

È importante insegnare al vostro cane come passare del tempo da solo evitando di fare danni in casa o abbaiare eccessivamente per la noia e la frustrazione. Se otterrà gli stimoli fisici e mentali di cui ha bisogno, il vostro cane sarà più felice e rilassato. 
Dovrete innanzitutto aumentare gradualmente il tempo che passa da solo, seguendo questi consigli:

  • Cercate di controllare il momento delle coccole e delle attenzioni. Ignorate ogni suo tentativo di ottenere le attenzioni, come saltare e abbaiare. Ignorare significa non toccarlo, non parlare con lui e soprattutto non guardarlo negli occhi. Sarete voi ad incominciare ogni interazione e avverrà nei vostri termini.
  • 
Non lasciate che il cane in casa vi segua ovunque. Chiudete le porte dietro di voi abitualmente, o utilizzate cancelletti per bambini, in modo che il cane vi possa vedere ma non possa avvicinarsi a voi.
  • Quando lo lasciate solo dategli un osso o un giocattolo di gomma riempito di cibo e riprendetelo quando tornate.
  • 
Per 10-15 minuti prima di uscire, ignorate il cane, non coccolatelo né dategli attenzioni di alcun tipo, o lo renderete ansioso perché realizzerà in anticipo quello che sta succedendo.
  • Lo stesso dovrete fare al vostro rientro: un saluto troppo affettuoso lo ecciterà e potreste trovarvi, senza volerlo, a rinforzare comportamenti non voluti come saltare su di voi o abbaiare. Aspettate che il cane sia calmo e rilassato e poi salutatelo con molta calma.
  • Gradualmente aumentate il tempo che il cane passa da solo, sempre lasciandogli un osso saporito per creare associazioni positive con il vostro allontanamento.
  • Se il cane abbaia, ulula, o gratta alla porta aspettate a rientrare in casa fino a quando non si sarà calmato altrimenti potrebbe imparare che questo sia un ottimo modo per farvi tornare e pertanto questa cattiva abitudine si rinforzerà e peggiorerà.
  • Una ragione per cui i cani diventano ansiosi nel vedervi in procinto di uscire è perché hanno imparato che ve ne andrete. Un modo per alleviare questa ansia è prepararsi come se si stesse per uscire, per poi sedersi tranquillamente a guardare la TV o a fare altro, ignorando qualsiasi reazione del cane. Ripetendo questo più volte al giorno dopo alcuni giorni il cane non assocerà più la preparazione alla partenza, rimanendo di conseguenza più tranquillo. 
Più spesso lo farete e prima il cane imparerà.

 

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca