ENPA Milano è una struttura che accoglie gli animali randagi feriti o in difficoltà di città e provincia, soccorsi direttamente dai volontari dell’Ente o portati in sede dai cittadini.
Cosa succede agli animali che entrano in ENPA Milano, dopo essere stati visitati e curati dai nostri veterinari?
– Animali selvatici: volatili, ricci, pipistrelli, lepri e altri, una volta recuperato lo stato di salute ottimale, vengono liberati in natura.
– Gatti randagi o conigli selvatici: quando si conosce la provenienza degli animali soccorsi, una volta rimessi in salute vengono riportati nella colonia d’origine.
– Animali domestici: se l’animale è domestico – gatto, cane, ma anche conigli, rettili e altri animali esotici – per un breve periodo viene ospitato presso la nostra struttura fino a quando si concretizza un’adeguata adozione.
PERCHÉ L’ADOZIONE A DISTANZA
Altri animali, per svariati motivi, sostano in ENPA molto più a lungo e, in alcuni sfortunati casi, non avranno mai l’opportunità di lasciare la struttura: sono i casi clinici più delicati o caratterialmente complessi, animali che non riescono facilmente a trovare una casa per evidenti difficoltà di gestione o di inserimento in una nuova famiglia.
Questo è il motivo per cui nasce l’adozione a distanza: un modo per poter essere vicini a tutti quegli animali che la nostra associazione nel tempo ha soccorso e curato, ma che non hanno avuto l’opportunità e la fortuna di essere rilasciati in natura o di essere adottati.
Gli animali di ENPA Milano da adottare a distanza non sono solo gatti ma anche conigli, criceti, cavie, canarini, pappagalli, tartarughe palustri, rettili: animali che in passato qualcuno ha incautamente comprato e successivamente abbandonato perché diventati ormai inutili, ingombranti o di difficile gestione.
Adozione a distanza significa aiutare attivamente questi animali malati o lungodegenti che necessitano di cure veterinarie, terapie, esami diagnostici periodicamente ripetuti, alimentazioni specifiche, stabulazioni particolari (nel caso, per esempio, di animali esotici), tempo e impegno di tutto lo staff di ENPA Milano, oltre a… tanto affetto.
Un semplice e autentico gesto d’amore.
COME DIVENTARE GENITORE A DISTANZA
Per ogni animale adottato a distanza richiediamo un’offerta di € 15 al mese per un periodo non inferiore ai 3 mesi.
Adottare a distanza un ospite di ENPA Milano è molto semplice:
1. scegli chi adottare tra i gatti, i conigli o gli altri animali della nostra sede
2. leggi la sua storia
3. concretizza l’adozione a distanza in uno dei seguenti modi:
– con un bonifico bancario di 15 € al mese a favore di ENPA Milano utilizzando i seguenti dati:
Conto Corrente N° 4460983
IBAN IT36G0306909521100000013008
– tramite un bollettino postale di € 15 al mese con i seguenti dati:
n°36009207 intestato a: ENPA Sezione Provinciale di Milano – Via P. Gassendi 11 – 20155 MILANO, specificando nella causale del bollettino “adozione a distanza di [nome dell’animale]”
4. manda una mail a adozioniadistanza@enpamilano.org con:
– oggetto “Adozione a distanza di [nome dell’animale]”
– le tue generalità
– per quanto tempo vuoi adottare l’animale
Sarai successivamente ricontattato con le informazioni sull’amico ENPA che hai adottato a distanza.
Attenzione: se non ci scriverai tu o non ci invierai i tuoi recapiti, per la legge sulla privacy non potremo metterci in contatto con te, raccontarti come sta l’animale che hai adottato e organizzare le visite!
Riceverai periodicamente via mail notizie dell’animale, nuove foto e informazioni (comportamento, progressi, stato di salute, notizie o aneddoti).
Le visite dei parenti verranno programmate una volta al mese, in modo che tutti i genitori adottivi abbiano la possibilità di venire a trovare il micio adottato.
L’adozione a distanza è una simpatica iniziativa comune anche per classi scolastiche, gruppi di colleghi o amici.
Può essere un’idea carina da regalarsi e da regalare alle persone che ci stanno a cuore in occasioni speciali come a Natale, Pasqua, San Valentino, per un matrimonio, anniversari o compleanni.