Category Archives: News

Legnano, cormorano in difficoltà soccorso da ENPA Milano in collaborazione con i Vigili del Fuoco – VIDEO

Category : News

Ieri sera ancora un intervento dei nostri soccorritori per un cormorano in difficoltà a Legnano, questa volta in collaborazione con i Vigili del Fuoco
Dalla diretta testimonianza della nostra operatrice Malena il racconto di quanto accaduto:
“Ci hanno telefonato i VVF che erano già sul posto e avevano già tentato di catturarlo ma senza successo. Hanno quindi chiesto il nostro supporto.
Il cormorano provava a volare ma non riusciva ad alzarsi più di qualche centimetro dall’acqua e nuotava da un lato all’altro del canale all’altezza di piazza Carroccio angolo via Milano a Legnano.

Ho dato loro i retini e suggerito come prenderlo. Dopo diversi tentativi siamo riusciti a catturarlo e lo abbiamo messo in sicurezza in un trasportino.
Sono stati molto collaborativi e questo ha contribuito notevolmente al successo dell’intervento.
Visto che era molto buio mi hanno addirittura chiesto il permesso di accendere i fari del loro mezzo per illuminare meglio il corso d’acqua per paura che il cormorano si potesse stressare troppo!”
L’animale è stato trasferito nella nostra clinica di Milano dove è stato subito visitato dai nostri medici veterinari.
Adesso si trova al CRAS di Vanzago dove resterà fino a quando non sarà in condizioni tali da poter essere riliberato.
Un grazie particolare come sempre ai Vigili del Fuoco per il loro impegno.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Giù le mani dalla fauna selvatica

Category : News

Giovedì 2 marzo 2023 si terrà, a partire dalle ore 9 sino alle 12, un presidio delle associazioni ambientaliste lombarde presso il Pirellone di Milano col fine di porre attenzione sulle minacce che incombono sul futuro della fauna selvatica e della biodiversità in Lombardia.

Le recenti elezioni amministrative hanno ancora una volta dimostrato come i cacciatori, una minoranza della popolazione (0,5 % dei cittadini lombardi), continuino a condizionare la politica regionale. Una situazione che non ha paragone forse nel mondo intero, dove invece le politiche di tutela dell’ambiente e della fauna cercano di bilanciare i diversi interessi. In Lombardia al contrario si ricomincia a parlare di caccia in deroga ai piccoli uccelli protetti, riapertura degli impianti di uccellagione per arrivare addirittura all’assurda richiesta di fermare la fondamentale attività antibracconaggio dei Carabinieri Forestali in uno dei più importanti black-spot della caccia illegale del bacino del Mediterraneo, cioè le valli della provincia di Brescia e Bergamo.

I prossimi mesi saranno cruciali anche per quanto riguarda il Piano Faunistico (che non è mai redatto nonostante gli obblighi di Legge), per la tutela dei valichi di migrazione (mai attuata) e per la emanazione del Calendario venatorio, che già si annuncia essere un altro pacco regalo per le doppiette.

Passando su scala nazionale lo scempio si chiude con il divieto di uso di munizioni in piombo limitato alle sole zone umide tutelate dalla Convenzione di Ramsar, non ottemperando al divieto generale per tutte le zone umide previsto dal Regolamento europeo che è entrato in vigore in questi giorni.

Ancora una volta i cacciatori condizionano il destino della fauna selvatica anche infischiandosene della salute umana (tra le 1.400 e le 7.800 tonnellate di piombo vengono rilasciate nell’ambiente durante l’attività venatoria solo nelle Zone Umide europee).

Aderiscono al presidio Europa Verde Milano, Luca Paladini neoeletto consigliere regionale in Lombardia con la Lista Majorino e i consiglieri del Movimento 5stelle Lombardia.

 

Le Associazioni: Associazione Vittime Caccia – CABS – Circoli LEGAMBIENTE Brescia – ENPA – GAIA – GOL – Gruppo Intervento Giuridico – LAC – LAV – LEAL – LEIDAA – LIPU – PRO NATURA Lombardia – WWF Lombardia – EBN Italia

 

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Riccio in difficoltà per fascetta di plastica intorno al collo, soccorso e portato in clinica ENPA

Category : News

Martedì scorso questo riccio è stato portato nella nostra clinica veterinaria perché aveva stranamente una fascetta di plastica intorno al collo.
Massimiliano, questo il nome del soccorritore, quando lo ha visto nel proprio giardino ha provato ad avvicinarlo pensando semplicemente di tagliare il “collarino”, ma poi si è accorto che era praticamente incistato nella carne.
Quindi ha preferito prelevare il riccio e affidarlo alle cure dei nostri operatori e veterinari.

“Suppongo che quando era più piccolo il riccio deve essersi infilato sfortunatamente in quella fascetta di plastica” ha dichiarato Massimiliano ai nostri operatori “e che poi con il passare del tempo crescendo di dimensioni, il piccolo collarino gli si è conficcato nella cute.
Avevo paura di fargli male e per questo motivo ho preferito portarlo da voi.“
Dopo un paio di giorni di cure da parte dei nostri veterinari, il riccio questa mattina stava molto bene, era reattivo ed è quindi stato trasferito al C.R.A.S. di Vanzago dove, una volta terminato il periodo di convalescenza, sarà liberato.

Un grazie particolare a Massimiliano per la sua sensibilità e attenzione! 😃

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Una volpe e un cigno in difficoltà soccorsi da ENPA Milano

Category : News

Domenica mattina mentre si stava recando nel proprio seminterrato di casa per dare da mangiare ai propri gatti, il figlio del proprietario di una villetta di Arconate ha visto una volpe distesa per terra accanto all’abitazione al riparo sotto una tettoia: probabilmente era stata investita da un’auto e si era trascinata fino a lì dopo l’impatto.
I segnalanti hanno subito telefonato ai nostri operatori che sono intervenuti sul posto per poterla soccorrere e una volta trasferita presso la nostra clinica, è stata sedata e visitata dai nostri veterinari che hanno riscontrato la frattura di un femore.
Al momento si trova in cura al C.R.A.S. di Vanzago.
Ieri invece i nostri operatori sono intervenuti per soccorrere un cigno in difficoltà che si trovava presso un cortile di un’azienda di Milano in zona Bisceglie: secondo quanto riferito telefonicamente da un dipendente, l’anatide aveva una macchia di sangue su un’ala e sembrava essere poco reattivo e alquanto debole.
L’animale è stato catturato dai nostri soccorritori e trasferito presso la nostra clinica ENPA di via Gassendi 11 dove i veterinari hanno riscontrato soltanto escoriazioni al becco ma nulla all’ala che si pensava fosse ferita.
L’ipotesi è che il cigno possa avere subito un trauma al becco e che poi pulendosi abbia sporcato di sangue anche le penne dell’ala.
Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Cormorano in difficoltà soccorso dai Vigili del Fuoco e consegnato a ENPA Milano

Category : News

Ieri sera verso le 19.00 i Vigili del Fuoco hanno consegnato ai nostri operatori questo splendido cormorano dopo averlo soccorso nei pressi del laghetto di Redecesio dove era rimasto impigliato in una rete di recinzione in ferro.

I nostri veterinari che lo hanno visitato, hanno fortunatamente riscontrato soltanto delle leggere abrasioni all’ala.
E’ stato trasferito presso il C.R.A.S. di Vanzago: una volta che le ferite si saranno rimarginate, sarà subito rimesso in libertà.
Grazie come sempre al @crasvanzago e ai #vigilidelfuocomilano per la collaborazione!

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Gatti in adozione: Eva

Sesso: Femmina
Mantello: nero e bianco

Data di nascita: 25-09-2022
Data di ingresso in ENPA: 3 novembre 2022

Storia: è stata trovata in un giardino condominiale con un grave problema agli occhi a causa del quale, purtroppo, ha perso completamente la vista

Carattere e famiglia ideale: è una gattina socievole e vivace che non dovrebbe aver difficoltà a inserirsi in un nuovo contesto affrontando ovviamente l’inserimento con le accortezze che servono a un micio non vedente.

Se siete interessati all’adozione scrivete a: adozioni@enpamilano.org

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Airone cenerino in difficoltà soccorso da ENPA Milano a Legnano

Category : News

Ieri nel tardo pomeriggio è stato chiesto l’intervento dei nostri operatori per soccorrere questo airone cenerino che si trovava a terra, immobile, in una via di Legnano: i segnalanti hanno raccontato di averlo visto cadere da un albero.

Una volta che il nostro soccorritore è arrivato sul posto, ha prelevato l’animale e lo ha trasferito presso la nostra clinica dove ha potuto ricevere le prime cure.
Questa mattina l’airone cenerino è stato trasferito presso il C.R.A.S. di Vanzago da cui speriamo di ricevere presto buone notizie.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

La volpe finita nello scolmatore torna in libertà. Buon anno da lei e da tutta l’ENPA di Milano

Category : News

“Sono finita nelle acque di uno scolmatore. L’acqua era gelida. Ho tentato con tutte le mie forze di uscirne ma ogni volta che tentavo di risalire gli argini scivolavo e ricadevo in acqua.
Quando avevo perso ormai le speranze di riuscire a sopravvivere e pensavo di affogare mi avete aiutato a venirne fuori…

Ho sofferto tantissimo, tremavo, non capivo cosa mi stesse succedendo. All’improvviso ho sentito del calore, ho capito che potevo farcela grazie a voi.
Mi avete asciugato, mi avete coperto, mi avete trasferito in un luogo sicuro e messo in flebo… e piano piano nonostante non fossi a “casa mia” ho sentito e ho capito che con voi potevo farcela: mi avete trasmesso energia, forze e voglia di sopravvivere.
Non conosco i vostri calendari, non esiste per me un giorno più importante di altri per tornare a vivere in libertà, ma oggi per me lo è sicuramente.
Vorrei ringraziarvi tutti a uno a uno, perché so benissimo che altrimenti non ce l’avrei fatta.
Sono stata molto fortunata a conoscervi più da vicino e credo che persone come voi possano davvero fare la differenza per noi!
Auguro a tutti voi di riuscire a essere felici per il nuovo anno che sta arrivando così come lo sono io adesso in questo giorno speciale in cui posso tornare a correre! Buon anno.”

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

L’adozione a distanza è un gesto d’amore!

Category : News

Mirtilla, Pinocchia, Prince, Tip Tap e Wolverine: sono sempre in attesa di una casa ma sono casi clinici più delicati o caratterialmente complessi, gatti che non riescono facilmente a trovare una famiglia per evidenti difficoltà di gestione o di inserimento.

E’ il motivo per cui nasce l’adozione a distanza: un modo per poter essere vicini a tutti quegli animali che la nostra associazione nel tempo ha soccorso e curato e che necessitano di cure veterinarie, terapie, esami diagnostici periodicamente ripetuti, alimentazioni specifiche, tempo e impegno.

L’adozione a distanza è un semplice e autentico gesto d’amore https://www.enpamilano.org/adozioni-a-distanza/ .

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Sabato 17 e domenica 18 dicembre: Mercatino di Natale 2022 dell’ENPA di Milano. All’interno troverai le immagini dei nostri gadget!

Sabato 17 e domenica 18 dicembre venite a visitare il mercatino di Natale di ENPA Milano aperto al pubblico dalle 10 alle 18 presso la nostra sede di Milano di via Gassendi 11.

Come ogni anno potrete sostenere le nostre attività istituzionali acquistando regali solidali dell’ENPA, un modo per fare del bene agli animali che ogni anno soccorriamo e curiamo.

Di seguito potrete trovare una galleria di immagini dei prodotti in esposizione:

Se invece non riuscite a venire al mercatino di persona ma volete sostenere le nostre attività istituzionali, abbiamo creato cinque progetti speciali: una raccolta di fondi da destinare ad attività specifiche della nostra sede.
Al seguente LINK  troverai cinque biglietti da scaricare e stampare, a fronte di una donazione minima di 5 euro.

Li potrai regalare a chi, come te, ha a cuore la salvaguardia della natura e degli animali.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca