Soccorso ai piccoli di specie selvatica: quando intervenire

Un animale ferito ha sempre bisogno di aiuto. Ma quando troviamo un uccellino, un riccio o un altro “selvatico” che ci sembra in difficoltà non sempre la cosa migliore da fare è raccoglierlo per prestargli soccorso. La natura segue regole che a volte possiamo interpretare erroneamente e che ci possono fare agire con modalità che potrebbero causare più danni che benefici.

Per questo abbiamo preparato questa sezione che spiega cosa fare o non fare per comportarsi correttamente nell’interesse dell’animale stesso.

E.N.P.A. Milano presta soccorso a centinaia di “selvatici” ogni anno e tra le sue priorità c’è anche quella di dare una corretta informazione che aiuti a tutelare il mondo animale.

Per aiutare a capire come valutare velocemente se l’animale trovato è davvero in difficoltà, troverai qui uno schema generale che ci propone delle domande chiavi alle quali dobbiamo rispondere prima di agire.

Solo dopo aver fatto queste valutazioni sarà possibile prendere una decisione consapevole, partendo dal presupposto che la raccolta di un selvatico deve essere l’ultima opzione possibile, mai la prima.

Per approfondire maggiormente l’argomento scarica la presentazione.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca