Presso la Sezione è in funzione un Nucleo di Guardie Zoofile che si occupa della prevenzione e della repressione delle infrazioni alle norme poste a tutela degli animali e dei loro diritti.
La competenza delle Guardie Zoofile ENPA è estesa a tutte le leggi e regolamenti in materia di caccia, pesca, maltrattamenti, importazione di animali esotici, macelli e ogni altro settore ove vi sia presenza di animali. Le Guardie Zoofile ENPA sono state le prime a esercitare la loro attività sin dal 1913: attraverso una serie di modifiche legislative oggi il Servizio Nazionale delle Guardie Zoofile rappresenta un punto di riferimento per i cittadini e le amministrazioni.
Tutti gli agenti ENPA sono muniti di decreto prefettizio di riconoscimento e hanno, nello specifico settore di riferimento, qualifica di ufficiali e agenti di polizia giudiziaria a seconda delle rispettive attribuzioni.
Il nucleo provinciale di Milano ha svolto indagini di rilievo nazionale, specie per quanto concerne il commercio illegale di cuccioli dai paesi dell’Est Europa e per questo è diventato un punto di riferimento per le forze di polizia, anche attraverso il sito www.fieredelcucciolo.it che fornisce utili informazioni su questo fenomeno.
DENUNCE DI MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI
Per invio di segnalazioni di maltrattamento ad animali, vi preghiamo di scrivere a gz@enpamilano.org o compilare il modulo maltrattamenti
Quali sono le disposizioni di legge in merito al maltrattamento degli animali?
A chi dobbiamo rivolgerci per denunciare un reato di maltrattamento di animali?
Questo documento delle Guardie Zoofile ENPA Milano riassume gli obblighi delle forze dell’ordine e le leggi in vigore concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.