Le nostre attività

Oltre sessanta persone garantiscono che 365 giorni all’anno, per 15 ore al giorno, una serie indispensabile di servizi siano offerti ai nostri primi clienti, gli animali randagi e selvatici, così come a tutti i cittadini che hanno bisogno del nostro aiuto.

Soccorso Animali

Quando la Sezione riceve una segnalazione di animali randagi, selvatici o esotici feriti, malati o in situazione di reale pericolo sul territorio provinciale, gli operatori in turno procedono al loro recupero e al successivo trasferimento presso la nostra Clinica Veterinaria, dove gli animali vengono sottoposti alle terapie necessarie e successivamente ricoverati nei reparti di degenza clinica. Alle segnalazioni dei cittadini si aggiungono quotidianamente le richieste delle forze dell’ordine che necessitano molto spesso della collaborazione dell’ENPA per il soccorso di animali in pericolo. Il soccorso viene svolto con due auto attrezzate per il soccorso agli animali allestite per garantire la disponibilità di tutto il materiale utile (reti di varie fogge, lacci da accalappiamento, scale, lampade, fari, corde, guanti e protezioni, ecc.) e le migliori condizioni di trasporto.

Ogni anno la nostra Sezione cura più di 2000 animali randagi e selvatici tra cui merli, passeri, rondoni, rapaci diurni e notturni, pipistrelli, lepri, anatre, ricci, tartarughe e altri rettili, oltre ad un folto numero di animali esotici sfuggiti ai legittimi proprietari. Al termine del periodo di degenza gli animali selvatici vengono reintrodotti negli ambienti naturali di origine mentre i gatti randagi, previa singola valutazione dei veterinari e dei responsabili di reparto, vengono reintrodotti nelle colonie di provenienza o, quando preferibile, posti in adozione per nuove famiglie.


SEGNALAZIONE ANIMALI IN PERICOLO E RICHIESTA INFO

  • Per segnalare un animale in pericolo o in difficoltà chiamare il numero 02.97064220.
  • Per info o segnalazioni senza carattere di urgenza scrivere a info@enpamilano.org.

Guardie Zoofile

Il Nucleo di Guardie Zoofile di ENPA Milano si occupa della prevenzione e della repressione delle infrazioni alle norme poste a tutela degli animali e dei loro diritti.

La competenza delle Guardie Zoofile ENPA è estesa a tutte le leggi e regolamenti in materia di caccia, pesca, maltrattamenti, importazione di animali esotici, macelli e ogni altro settore ove vi sia presenza di animali. Le Guardie Zoofile ENPA sono state le prime a esercitare la loro attività sin dal 1913: attraverso una serie di modifiche legislative oggi il Servizio Nazionale delle Guardie Zoofile rappresenta un punto di riferimento per i cittadini e le amministrazioni. Tutti gli agenti ENPA sono muniti di decreto prefettizio di riconoscimento e hanno, nello specifico settore di riferimento, qualifica di ufficiali e agenti di polizia giudiziaria a seconda delle rispettive attribuzioni.

Il nucleo provinciale di Milano ha svolto indagini di rilievo nazionale, specie per quanto concerne il commercio illegale di cuccioli dai paesi dell’Est Europa e per questo è diventato anche un punto di riferimento per le forze di polizia.


DENUNCE DI MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI

Consigliamo inoltre di consultare il documento delle GZ ENPA Milano che riassume gli obblighi delle forze dell’ordine e le leggi in vigore concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate.

Consulenza telefonica

Il nostro centralino risponde al numero 02 97064220 ed è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 24.

Il servizio di consulenza telefonica viene svolto dai nostri operatori ed è rivolto a tutti i cittadini che:

– necessitano informazioni, suggerimenti, consigli per problemi inerenti gli animali;
– intendono segnalare la presenza di animali randagi o selvatici feriti (sul territorio provinciale);
– vogliono segnalare casi di maltrattamento ad animali o richiedere un sopralluogo per la verifica di un problema.

Ogni anno gli operatori forniscono consulenze a più di 5000 cittadini di Milano e di tutta Italia.

Consulenza legale

I servizi di consulenze professionali svolti dalla Sezione sono riservati ai soli Soci.

La prima consulenza è gratuita e ha lo scopo di aiutare tutti coloro che ci sostengono quando i problemi da risolvere legati ai loro animali sono più complessi del solito e non possono essere evasi con un semplice contatto telefonico. La consulenza legale è indirizzata a chi necessita consigli o suggerimenti per questioni che interessano la vita con il nostro animale nelle quali è indispensabile l’aiuto di un avvocato. Dalle più semplici questioni sulla presenza di cani e gatti in condominio ai più gravi casi di danni ed ingiustizie subite dai vostri animali, un avvocato di nostra fiducia è a disposizione dei nostri Soci una sera alla settimana, previo appuntamento telefonico da concordare chiamando i nostri centralini al numero 0297064220 o scrivendo a consulenze@enpamilano.org.

Vi invitiamo comunque a consultare la sezione Consigli, nella quale troverete molti documenti che potranno aiutarvi a risolvere i problemi più semplici legati al possesso del vostro animale.

Attività istituzionali

ENPA Milano pianifica e svolge interventi in collaborazione con gli enti pubblici locali per il controllo delle problematiche legate alla presenza di animali in città.

Al recupero e alla cura degli animali malati e feriti si affianca infatti un’opera di sensibilizzazione, di stimolo, di denuncia ma anche di collaborazione e consulenza con la pubblica amministrazione e con tutti gli organismi che a vario titolo si occupano di animali nella nostra provincia.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!