Soccorso animali

  • Per segnalare un animale in pericolo o in difficoltà chiamare il numero 02.97064220.
  • Per info o segnalazioni senza carattere di urgenza scrivere a info@enpamilano.org.
  • Per richiedere un controllo su un maltrattamento compilare l’apposito modulo.

Quando la Sezione riceve una segnalazione di animali randagi, selvatici o esotici feriti, malati o in situazione di reale pericolo sul territorio provinciale, gli operatori in turno procedono al loro recupero e al successivo trasferimento presso la nostra Clinica Veterinaria, dove gli animali vengono sottoposti alle terapie necessarie e successivamente ricoverati nei reparti di degenza clinica. Alle segnalazioni dei cittadini si aggiungono quotidianamente le richieste delle Forze dell’Ordine che necessitano molto spesso la collaborazione dell’ENPA per il soccorso di animali in pericolo. Il soccorso viene svolto con due auto attrezzate per il soccorso agli animali allestite per garantire la disponibilità di tutto il materiale utile (reti di varie fogge, lacci da accalappiamento, scale, lampade, fari, corde, guanti e protezioni, ecc.) e le migliori condizioni di trasporto.

Ogni anno la nostra Sezione cura più di 2000 animali randagi e selvatici tra cui merli, passeri, rondoni, rapaci diurni e notturni, pipistrelli, lepri, anatre, ricci, tartarughe e altri rettili, oltre ad un folto numero di animali esotici sfuggiti ai legittimi proprietari. Al termine del periodo di degenza gli animali selvatici vengono reintrodotti negli ambienti naturali di origine mentre i gatti randagi, previa singola valutazione dei veterinari e dei responsabili di reparto, vengono reintrodotti nelle colonie di provenienza o, quando preferibile, posti in adozione per nuove famiglie.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Leave a Reply