Dermatologia

Le malattie dermatologiche sono spesso un problema nei nostri animali e possono coinvolgere pelle, pelo, orecchie e unghie.
Attraverso una visita approfondita il veterinario dermatologo è in grado di raccogliere tutte le informazioni necessarie per meglio inquadrare eventuali patologie, in modo da individuare gli esami più utili per una corretta diagnosi.
Si inizia con l’esecuzione delle procedure standard fino a giungere, se necessario, agli esami diagnostici più approfonditi, in particolare:

  • Tricogramma (esame microscopico del pelo)
  • Esame microscopico di raschiati cutanei superficiali e profondi
  • Scotch test
  • Esame citologico cutaneo di essudati, compreso l’esame microscopico del cerume auricolare
  • Esame citologico di materiale prelevato per agoaspirazione o ago infissione
  • Esami colturali batteriologici e test di sensibilità agli antibiotici (antibiogramma)
  • Esame micologico (prelievo di peli e scaglie per coltura fungina)
  • Biopsie cutanee
  • Test allergologici
  • Esame video-otoscopico
  • Altri esami sul sangue qualora ritenuti necessari
Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca