ENPA Milano protesta con il Comune di Milano per l’uccisione delle nutrie presso il Cimitero di Lambrate

  • -

ENPA Milano protesta con il Comune di Milano per l’uccisione delle nutrie presso il Cimitero di Lambrate

Dopo diverse settimane di confronti con i Garanti dei diritti degli animali del Comune di Milano, che non hanno purtroppo portato all’auspicata sospensione del piano di trappolaggio e cattura delle nutrie presso il complesso cimiteriale di Lambrate, la sezione milanese di ENPA si associa alle proteste di cittadini e associazioni contro questa attività.

“La cattura e l’abbattimento delle nutrie non è un’attività risolutiva, potendo raggiungere soltanto obiettivi di corto periodo, con grave sofferenza per gli animali e inutili spese per il Comune” ha dichiarato Ermanno Giudici, Presidente ENPA Milano. “Una volta catturati e uccisi questi animali altri ne arriveranno, in quanto il sito si presta al loro insediamento. Sarebbe stato pertanto sufficiente portare all’esterno gli animali e procedere alla chiusura dei varchi, come ad esempio le cancellate di ingresso, per evitare nuovi insediamenti.”

Il progetto attuato sembrerebbe essere anche in contrasto con le disposizioni del Piano di contenimento delle nutrie recentemente promulgato dalla Città Metropolitana, che vieta l’appalto del servizio a figure private. Questo nonostante il Sindaco di Milano, Beppe Sala, sia anche il sindaco metropolitano, dando vita così a un incredibile contrasto sulle modalità di attuazione. ENPA Milano ricorda che il tavolo tecnico sulla problematica delle nutre sia stato convocato solo dopo moltissime insistenze da parte dell’associazione, in quanto previsto dalla normativa e mai attuato.

“Nell’invitare l’amministrazione comunale a un’immediata sospensione delle attività di cattura, chiediamo altresì un fermo intervento dei Garanti che non possono, per ruolo, avallare decisioni che causano sofferenza agli animali. Senza risolvere il problema e dando luogo a inutili sofferenze agli animali, con utilizzo dei fondi del Comune per azioni che non potranno essere risolutive.”

ENPA Milano deve riscontrare, purtroppo, come molte volte le dichiarazioni di attenzione e sensibilità nei confronti degli animali, rese dall’amministrazione milanese, si infrangano contro lo scoglio dell’assoluta mancanza di confronto. Questa amministrazione, infatti, non prevede nemmeno un tavolo istituzionale fra le parti per discutere delle problematiche di gestione delle questioni che riguardano gli animali nella nostra città.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca