Gattino nel vano motore di un’auto parcheggiata in zona Ponte Seveso salvo grazie all’intervento degli operatori di ENPA Milano
Nelle ultime settimane siamo stati spesso coinvolti in recuperi di gattini da auto in sosta. È stato così anche lo scorso mercoledì, quando siamo stati contattati da Stefania che segnalava l’ennesimo micetto rifugiatosi nel vano motore di un veicolo a bordo strada in zona Ponte Seveso, a Milano.

In questi casi la procedura di recupero prevede di piazzare una rete contenitiva intorno al veicolo, per prevenire la fuga del gatto; inoltre, spesso si fanno ascoltare i richiami di mamma gatta per stimolare una risposta del cucciolo e localizzarlo più facilmente.

Più semplice a dirsi che a farsi: ci possono volere ore per portare a termine con successo il soccorso e, come potete vedere in queste immagini, non è mai un recupero particolarmente comodo

Fortunatamente per questo bellissimo micetto il trasportino ha significato salvezza: è stato subito trasferito al gattile sanitario, dove resterà fino a che non sarà pronto per l’adozione.

Non è raro che i gattini di cucciolate nate sul territorio cerchino rifugio nelle auto, che per loro rappresentano un luogo caldo e sicuro. Per questo è importantissimo fare attenzione a eventuali rumori “sospetti”, che potrebbero essere miagolii; se si parcheggia in una zona dove è nota la presenza di colonie feline, potrebbe essere utile anche dare un colpo di clacson prima di avviare il mezzo.

Cosa fare se si accerta la presenza di un gatto all’interno di un veicolo?
1. NON mettere in moto il mezzo; se non siamo noi i proprietari, possiamo lasciare un messaggio sul parabrezza segnalando la presenza del gatto.
2. Contattare la Polizia Locale, che allerterà il servizio di recupero dell’ATS veterinaria; compatibilmente con la disponibilità del mezzo e degli operatori, anche noi possiamo eventualmente essere di aiuto.

Ringraziamo Stefania e tutti i segnalanti che, in questo modo, hanno permesso di salvare la vita a molti gattini!