Lady Damput
Category : Storie a lieto fine
Anche lei a distanza di tempo ha trovato un’adozione, e che adozione!
Lady Damput è una micia randagia anziana, soccorsa da ENPA in quanto trovata con un fil di ferro arrotolato ad una delle zampe posteriori. Purtroppo non è stato possibile salvare l’arto ed e quindi stato amputato. Cosa fare una volta guarita, rimetterla in colonia? A seguito di quanto accaduto questo era da escludere a priori. Certo, difficile trovare adozione vista la sua età, il suo carattere schivo e la menomazione, ma, in questo caso, era meglio evitare di liberarla in un posto dove i gatti randagi non sono tollerati e anche chi se ne occupa deve lottare per poterli alimentare. Passa il tempo e Damput, interagendo bene con gli altri gatti viene liberata in uno dei reparti di deambulazione della nostra sede, in attesa di trovarle adozione. I gatti che sono nella stanza con lei vengono tutti adottati, ma lei no perchè non è una gatta che si lascia coccolare fin da subito. Con lei ci vuole molta pazienza, sensibilità e tempo per arrivare a conoscerla ed “entrare nelle sue grazie”!
Walter e Loredana, nostri affezionati soci, a seguito del decesso dell’ultimo dei loro gatti, decidono questa volta di scegliere come animale da portare a casa non un cucciolo o un soggetto facile, ma un gatto veramente bisognoso. Leggendo le varie storie sul nostro sito si accorgono di lei. Per iniziare ad instaurare un rapporto con la micia iniziano a venire in sede più spesso per farsi conoscere e toccare con mano il particolare carattere di Damput. A seguito di “piu’ visite parenti” decidono di prenderla ed ecco cosa scrivono a distanza di tempo: “Damput, dopo circa 1 anno è diventata la padrona di casa. Gioca volentieri e le piace tanto farsi fare le coccole; certo, alcune paure magari non le supererà, almeno non in fretta, però fa dei piccoli passi avanti. Io credo che stia bene con noi, anche se in Enpa era trattata benissimo, ma vuoi mettere lo spazio a disposizione in una casa come la nostra dove ha piena libertà di movimento! Per il suo problema di deambulazione poi è di grande aiuto potersi muovere come e quanto vuole e vi assicuro che fa delle corse spericolate sulle sue tre zampette. Consiglio vivamente di adottare un gatto anche senza una zampa, è normalissimo ed è importante che possa muoversi in libertà per rafforzarsi e migliorare. E’ completamente diversa dai gatti che sono stati con noi per tantissimi anni, che erano socievolissimi e appiccicosi, ma lei, arrivando da brutte esperienze non si può pretendere che abbia piena fiducia in questa razza “umana” che l’ha molto maltrattata. Noi le vogliamo molto bene e lei contraccambia come può. Appena vado a letto sale subito su e si struscia al mio fianco cercando carezze, mi da dei bacini anche se al primo movimento brusco fugge…ma poi torna.”
Che dire, di persone come loro ce ne dovrebbero essere molte di piu’!