Sopralluogo di ENPA su area da bonificare in via Rizzoli a Milano: la situazione è costantemente monitorata.

Sopralluogo di ENPA su area da bonificare in via Rizzoli a Milano: la situazione è costantemente monitorata.

Category : News

Stiamo seguendo da qualche tempo la questione nata intorno alla richiesta di bonifica dell’area adiacente via Rizzoli a Milano.

La zona è connotata dalla presenza di situazioni di illegalità diffusa: scarichi di rifiuti, occupazione di terreni e anche la creazione di una discoteca illegale, che ha creato non poche proteste da parte dei residenti.

Questa è stata la motivazione per cui il comune di Milano ha emesso un’ordinanza di bonifica di tutta l’area di cui è proprietaria l’INPS, che è contigua a altra area a verde del Comune che non sarà interessata dai lavori.

Il link del comune di Milano descrive bene la situazione: https://www.comune.milano.it/-/ambiente.-via-padova-via-rizzoli-in-corso-le-attivita-di-pulizia-dai-rifiuti-e-percorsi-per-la-legalita

Fatta questa doverosa premessa ci siamo comunque informati sullo stato dei lavori, che se presentano un certo impatto ambientale in zone verdi come questa, è importante che vengano svolti nel rispetto delle normative vigenti a protezione della fauna selvatica presente.

Abbiamo quindi chiesto agli uffici dell’UTA quali fossero le contromisure adottate e ci è stato garantito che per i ripari e punti cibo presenti della colonia felina è stata già individuata una nuova area dove saranno trasferiti, prossima a quella attualmente in uso.

Per quanto invece riguarda la fauna selvatica il Comune si sta attivando per monitorare le zone di verde che potrebbero essere coinvolte nell’opera di bonifica: solo dopo quest’analisi saranno decise le migliori modalità di azione, predisponendo le misure necessarie per non  arrecare danno agli animali eventualmente presenti.

Oggi uno dei nostri operatori, visti alcuni post presenti su Facebook, nonostante le rassicurazioni telefoniche ricevute dall’ufficio UTA di Milano, si è recato sul posto per verificare personalmente  la situazione e in effetti è stato possibile constatare che per ora sono state soltanto recintate le zone oggetto di bonifica.

Vi aggiorneremo quando avremo eventuali ulteriori informazioni che meritano la nostra attenzione, come facciamo sempre quando ci sono situazioni simili, mettendoci eventualmente a disposizione per una eventuale collaborazione.

Mentre il nostro soccorritore era ancora sul posto per verificare la situazione, gli è stato consegnato un riccio che risultava essere disidratato e magro. È stato quindi trasferito presso la sede dell’associazione per accertamenti e cure del caso.

 

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca