Giulietta e Romeo

  • -

Giulietta e Romeo

Sesso: Femmina e maschio
Mantello: tricolore e tigrato/bianco

Data di nascita: 11 aprile 2023
Data di ingresso in ENPA: 4 e 5 maggio 2023

 

Storia: Giulietta e Romeo sono stati trovati senza mamma gatta quando avevano ancora pochi giorni di vita, a distanza di un giorno uno dall’altra da due persone che abitano nello stesso cortile e sono stati portati subito presso la nostra sede.

Carattere e famiglia ideale: sono giovani, vivaci e socievoli, pronti a inserirsi nella nuova famiglia anche in presenza di altri gatti con cui vanno d’accordo.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Titti

Sesso: Femmina sterilizzata
Mantello: tricolore

Data di nascita: 1 Febbraio 2008
Data di ingresso in ENPA: 20 Ottobre 2022

Storia: Anche Titti come per Sole si è ritenuta necessaria la cessione a ENPA Milano a causa di gravi problemi familiari da parte del proprietario.

Carattere e famiglia ideale: Titti è molto affettuosa con gli umani, ma purtroppo non tollera i suoi simili per cui si cerca adozione come gatta singola.

 

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Sole

Sesso: Femmina sterilizzata
Mantello: tartarugato

Data di nascita: 15 marzo 2022
Data di ingresso in ENPA: 8 giugno 2023

 

Storia: La storia di Sole è un po’ particolare e diversa dalle altre perché, a differenza di quasi tutti i nostri gatti in attesa di adozione, prima di entrare in ENPA era di proprietà: è caduta dal balcone e in seguito, oltre ai vari problemi dovuti al trauma dell’impatto, le è stata diagnosticata anche una leggera forma di epilessia. A questa già difficile situazione, si è aggiunta anche la difficoltà del proprietario a poterla gestire. Per questi motivi ENPA ne ha consigliato la cessione e così adesso, dopo le varie cure presso la nostra struttura, sta meglio ed è in attesa di trovare una nuova casa.

Carattere e famiglia ideale: Dopo l’incidente le è rimasta un’andatura un po’ goffa ma è una gatta socievole e molto attiva. Si consiglia adozione a chi ha ovviamente una casa con balconi e finestre in sicurezza, meglio come gatta singola o in convivenza con gatti tranquilli, già abituati a convivere con altri gatti.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Oreo

Sesso: Maschio sterilizzato
Mantello: nero

Data di nascita: 30 Agosto 2022
Data di ingresso in ENPA: 14 Settembre 2022

 

Storia: E’ stato trovato a pochi giorni di vita in un cortile condominiale. Nonostante alcuni tentativi non è stato possibile ricongiungerlo alla madre.

Carattere e famiglia ideale: E’ un gatto molto vivace e attivo, va d’accordo con gli altri gatti e visto la sua vivacità si cerca un convivente giovane e vivace come lui!

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Tananai

Sesso: Maschio sterilizzato
Mantello: grigio tigrato

Data di nascita: 01-04-2019
Data di ingresso in ENPA: 13 gennaio 2022

Carattere e famiglia ideale: arrivato presso la nostra sede non socializzato non era in grado di relazionarsi con gli umani. Dopo un lungo percorso di recupero comportamentale sta iniziando a fidarsi delle persone, per cui per lui si cerca un ambiente tranquillo in compagnia di uno o più gatti confidenti con i loro simili visto che va d’accordo con gli altri gatti.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Gianni

Sesso: Maschio sterilizzato
Mantello: grigio tigrato

Data di nascita: 01-04-2021
Data di ingresso in ENPA: 13 gennaio 2022

Carattere: molto timido con le persone ma molto curioso dell’ambiente circostante e attivo.

Famiglia ideale: Va d’accordo con gli altri gatti ma essendo positivo all’immunodeficienza felina (FIV) cerca casa come gatto singolo o come secondo gatto nel caso il convivente fosse a sua volta FIV positivo.

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Cerchiamo adozione per il pitone soccorso il primo febbraio

Come forse ricorderete il primo febbraio di quest’anno abbiamo soccorso e recuperato questo splendido esemplare di pitone in via La Spezia a Milano.
Nonostante il nostro comunicato e i post sui vari social, a oggi quello che avevamo ipotizzato purtroppo si è verificato: nessuno lo ha reclamato e il serpente si trova ancora nella sede della nostra associazione.
A differenza di un animale domestico tradizionale, come cane e gatto, l’adozione di questi animali è davvero impegnativa e richiede preparazione e attenzione.
Da sempre ci battiamo per un divieto di vendere animali selvatici e esotici, ma fino a quando questo potrà avvenire legalmente ci sarà sempre qualcuno disposto ad acquistarli, per moda o soltanto per stupire gli amici.
Il nostro obiettivo adesso, è trovare una sistemazione idonea per questo pitone, un’adozione fatta da una persona responsabile che non lo faccia riprodurre.
Per maggiori informazioni scrivete a adozioni@enpamilano.org o telefonate allo 0297064220. L’eventuale persona interessata all’adozione del rettile riceverà dal nostro personale specializzato, tutte le informazioni necessarie per la corretta detenzione.
Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Tosca era arrivata a Milano dal sud ma non nella famiglia giusta

Dopo il sequestro per maltrattamento e una grave patologia, finalmente ha trovato chi le vuole bene

Quella di Tosca è una delle tante storie che stanno ormai diventando, purtroppo, di ordinaria consuetudine: cani che attraverso le inserzioni e gli annunci del cuore compaiono sulla rete internet, vengono trasferiti con le classiche “staffette” dal sud al nord sperando che riescano a trovare la giusta famiglia. In molti casi per mano di volontari interessati solo al destino degli animali, in altri usati invece da furbetti per farsi versare soldi, in genere su carte Postepay, in modo del tutto scorretto.

Come spesso accade, anche nel caso di Tosca, non tutto è andato per il verso giusto.

La sua vicenda, infatti, iniziata con il suo arrivo a Milano più di un anno e mezzo fa, si è complicata strada facendo: una volta arrivata nella sua nuova famiglia Tosca non ha ricevuto la migliore accoglienza, venendo chiusa su un terrazzo e divenendo con il passare del tempo, sempre più magra e sempre meno reattiva. Tanto da richiamare l’attenzione dei vicini, che hanno chiamato ENPA.

E così poco più di un anno fa è scattata la segnalazione a ENPA Milano che effettuando un sopralluogo e considerate le condizioni del cane ha chiesto al detentore di poter far visitare il cane presso la clinica ENPA. Una volta arrivata in clinica veterinaria e visitata, i veterinari hanno subito capito che Tosca rischiava la vita, avendo l’addome pieno di corpi estranei.

Tosca è stata operata d’urgenza e i chirurghi hanno rinvenuto nello stomaco e nell’intestino del cane una quantità impressionante di frammenti e pezzi di ossa, con le quali Tosca era stata alimentata. Questo ha fatto scattare il sequestro del cane per maltrattamento e per Tosca è iniziata una nuova vita, purtroppo non priva di altre complicazioni sanitarie. Il cane aveva anche un’altra patologia molto complessa.

Questo era l’accorato appello che proprio poco prima di Natale del 2017, il presidente di ENPA Milano scriveva ai propri volontari della sede meneghina che avevano conosciuto Tosca e che erano preoccupati per la sua sorte:

“Stiamo facendo il possibile per trasformare un mucchietto di ossa e pelo in un cane fortunato: certo ci vorrebbe più una magia da libro di Harry Potter che un intervento veterinario, ma la costanza è sempre premiante. […]

Chi aiuta ENPA, anche economicamente, aiuta Tosca e i tantissimi altri che assistiamo, senza troppo clamore, senza appelli strappalacrime, senza adozioni del cuore, senza “pelosetti in pericolo”. Sarà per questo che tante persone ci sostengono, credono in noi, ci sono vicini. La serietà in un mondo che cerca sempre di guadagnare l’attenzione con appelli strazianti è forse più pagante.

Tosca, che come sapete è sotto sequestro, subirà il 27 del mese di dicembre (2017 n.d.r) alle ore 10:00 l’intervento di risoluzione di una comunicazione anomala patologica tra sangue arterioso e sangue venoso detta di Shunt portosistemico.”

E continuava:

“La patologia che Tosca presenta è grave.

La chirurgia è complessa ed è per questo che è stata affidata a quello che oggi è il migliore in questo campo.

Pertanto i rischi connessi sono tuttavia comunque elevati e sono relativi all’intervento ma anche al periodo successivo.

Sarebbe sicuramente un’ottima eventuale soluzione, superato il pericolo imminente del post operatorio, trasferire Tosca presso una famiglia che possa darle affetto e continuare le cure necessarie”.

Fortunatamente l’intervento grazie ai professionisti scesi in campo, è andato per il meglio e anche il successivo passaparola dopo l’appello del presidente, tra i tanti volontari ha avuto il suo effetto: Tosca dopo circa 3 mesi dall’intervento aveva trovato una famiglia che la potesse tenere e seguire in una fase estremamente delicata della sua vita: ha perso la vista da un occhio ma fortunatamente ha ritrovato energia e un giardino dove poter ricominciare piano piano a correre.

Trovando anche una fedele compagna di giochi: Masha, anche lei adottata dall’ENPA di Milano, quasi 4 anni fa, proveniente da una situazione simile ma non così rischiosa per la sua vita.

Pochi giorni fa il verdetto definitivo da parte del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano: il responsabile dei maltrattamenti è stato condannato e Tosca è stata confiscata e affidata definitivamente agli attuali custodi, che insieme a Masha non aspettavano regalo di Natale più bello!

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca

Cerca

Calendario articoli

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031