Iguana da due anni in ENPA ancora in cerca di adozione

  • -

Iguana da due anni in ENPA ancora in cerca di adozione

Tags :

Category : News

Sono passati ormai due anni da quando quel 12 novembre del 2019, alle ore 13 questa iguana è stata trovata vicino alla montagnetta di San Siro a terra, ipotermica e immobile.

Da quel giorno è nella sua teca in ENPA in via Gassendi 11 a Milano, in attesa che qualcuno voglia adottarla, dando garanzie e impegnandosi a non rimetterla in commercio.

L’iguana ha bisogno di particolari attenzioni, come una lampada riscaldante, un umidificatore e tutto quello che possa servire per ricreare un microclima il più possibile simile a quello che avrebbe in natura.

Aiutateci ancora una volta a condividere questo appello per riuscire a trovare una sistemazione a questo bellissimo esemplare.

Saranno prese in considerazione richieste di adozione da persone residenti in Milano e/o province limitrofe e in grado di garantire idonea teca con strumentazioni sopra citate.

Sarà comunque disponibile la nostra referente per le adozioni per avere ulteriori specifiche sulle modalità.

Per informazioni scrivete a adozioni@enpamilano.org .

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Storie a lieto fine: Alba!

Alba: una gattina trovata per strada con il cordone ombelicale ancora attaccato e portata in ENPA quasi in fin di vita.
Con le cure e le attenzioni dei nostri veterinari e volontari è riuscita a sopravvivere e a trovare una casa!

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

  • -

Radio DJ – Animal House – Intervista Ermanno Giudici Presidente ENPA Milano

Durante la trasmissione Animal House andata in onda domenica 16 dicembre su Radio DJ, Paolo Menegatti e Dunia Rahwan hanno intervistato Ermanno Giudici presidente di ENPA Milano.
Gli animali vanno adottati in maniera consapevole, responsabilmente.
Non regalate aniimali, neanche a Natale e soprattutto non comprateli.
“Bisogna adottare animali non regalare vite vendute, se non si vuole dare un messaggio sbagliato, senza valori.
I motivi sono davvero tanti, cominciando dall’adagio sempre attuale “facili doni, facili abbandoni”. Ma non è soltanto questo il punto.
Le strutture di accoglienza, pubbliche o private, sono strapiene di animali non voluti, costretti a vivere una vita che non è quella che meritano. Esseri senza colpa, tenuti segregati per scelte umane sbagliate.
Resta poi quello che dovrebbe essere ritenuto un disvalore: comprare una vita, sapendo che spesso dietro questo acquisto si possono nascondere maltrattamenti e sofferenza. E questo non riguarda solo i cuccioli della tratta dei cani dall’Est.” (tratto da www.ilpattotradito.it )
.
.
.
#AdoptDontShop
#Adozioni

Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca