Vasca di laminazione di Bresso: le risposte del Comune alle richieste di ENPA Milano
Category : News
(in fondo all’articolo è possibile scaricare le lettere in formato pdf)
“Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi, numerose segnalazioni da parte di cittadini, Associazioni e Comitati di quartiere presenti nelle zone interessate, preoccupati del possibile imminente inizio dei lavori di costruzione della vasca di laminazione a Bresso.
Abbiamo ufficialmente accolto la protesta facendoci portavoce nei confronti del Comune e della Regione e di tutti gli enti e istituti coinvolti in questo progetto, per ottenere soprattutto la tutela della fauna selvatica e segnalando la necessità di posticipare i lavori al termine della stagione riproduttiva.
Abbiamo ricevuto a distanza di una settimana la risposta ufficiale dal dott. Granelli, Assessore alla Mobilità e ai Lavori Pubblici, dalla quale si evince l’impegno di compensare i 38.000 mq necessari per la costruzione della vasca con 109.000 mq di nuove aree che diverranno parte integrante del Parco Nord.
Inoltre, si legge sempre nella lettera, che stante la necessità di salvaguardare le specie avifaunistiche presenti in questo periodo di riproduzione con riferimento alla Direttiva 2009/147/CE concernente la conservazione degli uccelli selvatici, saranno eseguiti dei censimenti per adottare e pianificare un piano di interventi.
Ringraziamo e apprezziamo la risposta dell’Assessore Granelli e prendiamo atto delle buone intenzioni da parte del Comune e di tutti i soggetti interessati, ma chiediamo non solo l’impegno alla compensazione dell’area di territorio coinvolto ma che ci sia una garanzia sulla sospensione effettiva dei lavori sino al prossimo autunno.”
Ermanno Giudici
Presidente ENPA Milano