Una casa a prova di gatto

Una casa a prova di gatto

Category : Consigli per gatti

Per un gatto, soprattutto se cucciolo, la vostra casa è un nuovo mondo tutto da esplorare, ma ci possono essere molti pericoli nascosti. Ecco qua alcuni consigli per rendere la casa più sicura per il vostro gatto.

Cucina

  • Lavatrici: i gatti sono attratti dal calore e potrebbero quindi vedere la lavatrice come un posto confortevole e sicuro, ideale per un pisolino. Tenete lo sportello sempre chiuso.
  • Candeggina e altri prodotti per la pulizia: teneteli sempre fuori dalla portata del gatto.
  • Buste di plastica: potrebbero soffocarlo.
  • Bidoni della spazzatura: teneteli coperti o il gatto potrebbe entrarci e rimanerne incastrato.
  • Superfici di lavoro: non fatelo salire sui banconi della cucina sia perché è poco igienico sia perché ci sono molti pericoli come pentole bollenti, coltelli, fornelli. Mentre cucinate è meglio chiudere il gatto in un’altra stanza.

Sala

  • Camini: proteggeteli con una griglia.
  • Piante: esistono piante in commercio che, se ingerite dai gatti, possono dare effetti inaspettati e malessere. I sintomi più comuni sono: vomito, eccessiva salivazione e abbattimento. In questi casi vi consigliamo di portare subito il gatto dal vostro veterinario di fiducia e comunicargli il tipo di pianta ingerita ed il quantitativo. Questo che segue è un elenco delle piante più comuni nocive ai gatti; evitate quindi di tenerle nelle vostre abitazioni o sui terrazzi:
    • Azalea
    • Edera
    • Stella di Natale
    • Rosa di Natale
    • Vischio
    • Lupino
    • Rododendro
    • Filodendro
    • Oleandro
    • Lauro ceraso
    • Clematide
    • Caladium
  • Cavi elettrici: alcuni gatti si divertono a masticarli ed è bene quindi tenere i cavi elettrici nascosti.

Bagno

  • Vasca: mai lasciare la vasca piena d’acqua incustodita perché il gatto potrebbe caderci dentro e annegare, essendo incapace di aggrapparsi alle superfici scivolose.
  • Toilette: tenete la tazza sempre chiusa per lo stesso motivo.
  • Armadietti: teneteli chiusi, specialmente se contengono medicinali.

Altro

  • Balconi: fare molta attenzione se il gatto ha la passione di inseguire uccellini o farfalle e, nel caso, installare una protezione.
  • Finestre: tenetele chiuse per lo stesso motivo o proteggetele con una rete.
  • Gomitoli di lana: i gatti amano giocarci, ma se dovessero ingerire della lana questa potrebbe essere molto pericolosa per il loro stomaco.
  • Scotch, colle, graffette e altro materiale simile: anche questi da tenere fuori portata.
  • Tenete inoltre chiuso qualsiasi buco o angolo dove il gatto potrebbe rimanere incastrato.
Se ti è piaciuto questo post condividilo con i tuoi amici!

Facebook

Twitter

Archivio notizie

Iscriviti alla Newsletter

Cerca